328 90 23 750
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Sito realizzato da CF Servizi Digitali
Iprogec è sinonimo di:
Formazione: Più di cento corsi: Sicurezza del lavoro, privacy, haccp, formazione continua, formazione superiore, formazione professionale ed Universitaria.
Consulenza: Più di duecento, tra docenti e consulenti, svolgono un’attività capillare in tutta Italia con il coordinamento attento della sede di Modena.
Competenza: Lezioni, corsi e consulenze fornite presso le aziende, in aule accreditate e con il supporto di tutte le nuove tecnologie informatiche come apposite piattaforme che permettono alle aziende e privati tutte le possibilità di formazione on-line, corsi FAD e lavoro agile in modalità asincrone o sincrone
Sinergia: Più di cento uffici iprogec point presenti in Italia. Accreditamenti in varie Regioni per la formazione professionale, formazione superiore e continua. Fornitori di consulenze e formazione presso Istituzioni, forze armate, Comuni e multinazionali.
La nostra società è specializzata nella consulenza strategica e nella formazione continua rivolta alle PMI. Abbiamo una forte ramificazione su tutto il territorio nazionale con sedi territoriali provinciali.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
100+
IPROGEC POINT
200+
DOCENTI ACCREDITATI
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
ACQUISTA I CORSI!
PUOI SEGUIRLI DIRETTAMENTE
DA CASA!
OPPURE CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
328 90 23 750
CORSI
Un corso per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una formazione specifica rivolta a individui che ricoprono il ruolo di RSPP all'interno di un'organizzazione. Il RSPP è una figura professionale essenziale per la gestione della sicurezza e della salute sul lavoro e ha il compito di coordinare e sovraintendere le attività di prevenzione e protezione dei lavoratori all'interno dell'azienda o dell'ente.
Ecco una descrizione generale di ciò che potrebbe includere un corso per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:
Leggi e Regolamenti: Il corso copre le leggi, i regolamenti e le normative relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro, con particolare enfasi sulle responsabilità del RSPP e sui diritti dei lavoratori.
Ruolo e Responsabilità del RSPP: Gli studenti imparano i doveri e le responsabilità specifiche del RSPP all'interno dell'organizzazione, inclusa la sua funzione di consulente per il datore di lavoro in materia di salute e sicurezza.
Valutazione dei Rischi: Il corso affronta il processo di valutazione dei rischi, che è fondamentale per identificare e valutare i pericoli sul luogo di lavoro e sviluppare misure di prevenzione adeguate.
Pianificazione della Prevenzione: Vengono insegnate le procedure per la pianificazione e l'implementazione di misure preventive, tra cui la definizione di obiettivi, la stesura di piani di emergenza e la definizione di protocolli di sicurezza.
Comunicazione e Formazione: Gli studenti imparano come comunicare efficacemente con i lavoratori e le parti interessate in materia di salute e sicurezza, oltre a come pianificare e condurre programmi di formazione per il personale.
Sorveglianza e Controllo: Questa sezione copre le attività di sorveglianza, ispezione e controllo necessarie per garantire che le misure di sicurezza siano rispettate e che siano effettivamente efficaci.
Gestione degli Incidenti: Il corso può includere la gestione degli incidenti, compresa l'indagine sugli incidenti, la documentazione, la segnalazione e il monitoraggio delle misure correttive.
Cultura della Sicurezza: Gli studenti imparano come promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'organizzazione, incoraggiando il coinvolgimento attivo dei lavoratori nella gestione della sicurezza.
Certificazione: Alla fine del corso, i partecipanti possono ricevere una certificazione che attesta la loro preparazione come Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.
I corsi per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono cruciali per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro e per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Questi corsi forniscono ai partecipanti le competenze e la conoscenza necessarie per svolgere con successo il ruolo di RSPP all'interno dell'organizzazione.
NORMATIVA E SANZIONI
La mancata formazione del RSPP datore di lavoro prevede l’arresto da quattro a otto mesi o un’ammenda da 1.500 a 6.000 euro; La mancata nomina del RSPP interno o esterno prevede l’arresto da quattro a otto mesi o un’ammenda da 5.000 a 15.000 euro.
DURATA
La durata di formazione per il datore di lavoro che ricopre l’incarico di RSPP cambia in relazione al livello di rischio della sua azienda:
AGGIORNAMENTI
DOCUMENTI