gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
328 90 23 750
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
La misura “Bando voucher digitali 4.0 - Anno 2022” prevede un duplice obbiettivo:
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie.
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale nella provincia di Taranto.
Selfiemployment è un'opportunità per mettere in campo le tue idee di business, sviluppare le tue attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali.
Le risorse stanziate complessive ammontano a € 400.000.
Il contributo viene corrisposto nella misura del 70% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di € 10.000,00. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di € 250,00 se l'impresa è in possesso del rating di legalità e nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti temporanei.
SEI INTERESSATO? CLICCA SULLE ICONE E CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO!
NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne.
328 90 23 750
351 66 75 962
Gli investimenti dovranno essere finalizzati all'introduzione in azienda di almeno una delle tecnologie I4.0 riportate nell'Elenco 1, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, ed eventualmente una o più tecnologie dell'Elenco 2, purché complementari a quelle previste all' Elenco 1.
ELENCO 1 | ELENCO 2 |
Robotica avanzata e collaborativa | Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet |
Interfaccia uomo-macchina | Sistemi fintech |
Manifattura additiva e stampa 3D | Sistemi EDI, electronic data interchange |
Prototipazione rapida | Geolocalizzazione |
Internet delle cose e delle macchine | Tecnologie per l’instore customer experience |
Cloud, fog e quantum computing | System integration applicata all’automazione dei processi |
Cyber security e business continuity | Tecnologie della Next Production Revolution (NPR) |
Big data e analytics | Programmi di digital marketing |
Intelligenza artificiale | Soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica |
Blockchain | |
Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D) | |
Simulazione e sistemi cyberfisici | |
Integrazione verticale e orizzontale | |
Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain | |
Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delleattività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc) | |
Sistemi di e-commerce | |
Connettività a Banda Ultralarga | |
L’INAIL, anche quest’anno ha pubblicato un bando per finanziamenti a fondo perduto per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
"Resto al Sud", si pone l'obiettivo di promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori.
È possibile presentare domanda di ammissione al contributo dal 28 settembre 2022! Contattaci per una consulenza gratuita!
Noi di CF Business e Consulenze prendiamo i tuoi punti di forza e adottiamo una strategia vincente per il tuo business online. Realiziamo o rinnoviamo il tuo sito web, lo indiciziamo, geolocaliziamo la tua attività e tanto altro!