gtag('config', 'UA-138619423-3');
CONTATTI
Scopri anche...
MENU
FINALITA'
L’ intento del corso è quello di portare gli operatori del settore alimentare a conoscere gli aspetti più rilevanti dell’igiene alimentare per garantire la salubrità per se stessi e per i consumatori.
E’ fondamentale inoltre approfondire gli elementi fondamentali per la comprensione e l’applicazione del Regolamento CE 852/2004.
CIEFFE FINANZIA IMPRSA SRLS
VIia dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03431440787
Tel: 3289023750
DESTINATARI
Secondo il Reg. CE 852/2004 tutti gli operatori del settore alimentare (i c.d. alimentaristi) destinati ad attività di produzione, preparazione, confezionamento, manipolazione e vendita di sostanze alimentari devono essere adeguatamente formati per conoscere ed eliminare i rischi per la salute dei consumatori.
Il corso va a sostituire il rilascio del libretto di idoneità sanitaria ed è obbligatorio per:
CONTENUTI
Categoria A (rischio elevato): attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione/somministrazione.
Pertanto, rientrano in questa categoria:
Categoria B (rischio medio): attività che comportano manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili o alla relativa sola somministrazione e vendita:
Pertanto, rientrano in questa categoria:
DURATA
Il corso OSA ha una durata di 4 ore per gli addetti e di 8 ore per i responsabili
AGGIORNAMENTO
Il corso OSA ha una periodicità di aggiornamento diversa a seconda della regione di appartenenza. Di seguito i tempi di rinnovo:
REGIONE | AGGIORNAMENTO |
Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto | Aggiornamento ogni 2 anni (consigliato). |
Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna | Aggiornamento ogni 2 anni. |
Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta | Aggiornamento ogni 3 anni. |
Molise, Toscana | Aggiornamento ogni 5 anni. |
Liguria, Puglia | Aggiornamento ogni 4 anni. |