gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });

whatsapp
phone
cf logo icona@3x

328 90 23 750

351 66 75 962

SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .


whatsapp
phone

328 90 23 750

ON - NUOVE IMPRESE TASSO ZERO


whatsapp
phone

whatsapp
phone

ALTRE MISURE

ALLE IMPRESE

351 66 75 962

351 66 75 962

Cos'è

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

​CONTATTI

bianco@3x

CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS

Via dei Normanni, 320

87064 Corigliano Rossano (CS)

​P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962

Tel: 328 90 23 750

ON oltre nuove imprese tasso zero, finanziamento, mutuo, aiuti alle imprese, imprenditoria femminile, giovani

Microcredito

 

Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie.​

Soggetti beneficiari

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero si rivolge a micro e piccole imprese con sede all’intero territorio nazionale, sotto forma di società da costituire, o costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda, che presentano la maggioranza della compagine, per numero di soci e quote composta, da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o da donne senza limiti di età.

 

Le forme giuridiche consentite sono le società di persone e di capitali e le società cooperative e le cooperative sociali, che esercitano in via esclusiva o principale attività economica in forma di impresa. Sono escluse le ditte individuali, le società semplici, le società di fatto.

Selfiemployment

 

Selfiemployment è un'opportunità per mettere in campo le tue idee di business, sviluppare le tue attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali.​

Che tipo di progetti possono essere finanziati?

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero ammette programmi di investimento, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promossi nei seguenti settori:

 

  • produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione di prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.

Aiuti per la riqualificazione e i costi salariali del personale di impresa

 

Sostegno per il sistema produttivo regionale colpito dagli effetti della pandemia da COVID-19 attraverso un contributo in conto capitale.

SEI INTERESSATO? CLICCA SULLE ICONE E CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO!


whatsapp
phone

328 90 23 750

​351 66 75 962

Entità e forma dell'agevolazione

Bando ISI-INAIL 2021

 

L’INAIL, anche quest’anno ha pubblicato un bando per finanziamenti a fondo perduto per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.

​Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

 

Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 e non più di 5 anni.

 

Per le imprese fino a 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a €1.500.000,00 per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

 

Per le imprese tra i 3 e i 5 anni

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a €3.000.000,00 per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

resto-al-sud-facebook

Resto al Sud

 

"Resto al Sud", si pone l'obiettivo di promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori.

Contattaci su WhatsApp

Spese ammissibili:

Per le imprese fino a 3 anni​:

 

  • opere murarie (limite max 30%);
  • macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica. Sono comprese anche strutture mobili, prefabbricati ed impianti a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata purché amovibili e strettamente funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto;
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);
  • acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
  • consulenze specialistiche (limite max 5%);
  • oneri notarili e oneri connessi alla costituzione della società;
  • capitale circolante (limite max 20%)

Per le imprese tra i 3 e i 5 anni


a) acquisto dell’immobile sede dell’attività (limite max. 40%), solo se si tratta di un'attività che opera nel settore del turismo ed è costituita da più di 36 mesi;
b) opere murarie (limite max. 30%);
c) macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
d) programmi informatici, brevetti, licenze e marchi e commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa.

SEGUICI SUI SOCIAL

AVVISO

Al momento i fondi a valere sulla misura presa in esame sono termitati. Rimane comunque la possibilità di presentare le domande e la valutazione verrà fatta rispettando l'ordine cronologico di arrivo.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder