gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });

whatsapp
phone
cf logo icona@3x

328 90 23 750

351 66 75 962

SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .


whatsapp
phone

328 90 23 750

MICROCREDITO

ALTRE MISURE ALLE IMPRESE


whatsapp
phone

whatsapp
phone

351 66 75 962

351 66 75 962

Cos'è?

resto-al-sud-facebook

Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari. 


Lo strumento del microcredito, nella forma di “microcredito imprenditoriale”, si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo e/o che hanno difficoltà di accesso al credito bancario.

​CONTATTI

bianco@3x

CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS

Via dei Normanni, 320

87064 Corigliano Rossano (CS)

​P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962

Tel: 328 90 23 750

Resto al Sud

 

"Resto al Sud", si pone l'obiettivo di promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori.

microcredito, mediocredito centrale, italia, cf business e consulenze, finanziamento, start up, finanzia agevolata
progettosenzatitolo

Destinatari

Selfiemployment

 

Selfiemployment è un'opportunità per mettere in campo le tue idee di business, sviluppare le tue attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali.​

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
  • Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
  • Società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Finalità

riqualificazionecosti-personaleregione-calabria
  • Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
  • Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
  • Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
  • Ripristino capitale circolante;
  • Operazioni di liquidità;
  • No ristrutturazione del debito.

Aiuti per la riqualificazione e i costi salariali del personale di impresa

 

Sostegno per il sistema produttivo regionale colpito dagli effetti della pandemia da COVID-19 attraverso un contributo in conto capitale.

SEI INTERESSATO? CLICCA SULLE ICONE E CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO!


whatsapp
phone

328 90 23 750

​351 66 75 962

instagram_bando_isi_inail_2021 (1)

Caratteristiche

Mutuo chirografario 


Durata massima 84 mesi, incluso un eventuale periodo di preammortamento.
Importo max € 40.000,00, che possono diventare € 50.000,00 se le ultime 6 rate pregresse sono state pagate in maniera puntuale e se lo sviluppo del progetto finanziato risulta in linea con il raggiungimento dei risultati previsti.

 

Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell'importo finanziato).

La Banca potrà richiedere ulteriori garanzie personali (non reali) solo relativamente alla parte non coperta dalla garanzia pubblica.

 

NOVITA'

La legge di Bilancio 2022 modifica l’importo massimo finanziabile da 40.000 a 75.000 euro, aumentabile a 100.000 euro in casi particolari, per le società a responsabilità limitata. Il termine per rimborso finanziamento viene esteso da 7 a 15 anni.

 

I potenziali beneficiari possono accedere al microcredito senza alcun tipo di limitazione riguardante i ricavi, il livello di indebitamento e l’attivo patrimoniale.
A breve il MEF emanerà i decreti attuativi.

Bando ISI-INAIL 2021

 

L’INAIL, anche quest’anno ha pubblicato un bando per finanziamenti a fondo perduto per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.

Contattaci su WhatsApp

caterina
gioele

SEGUICI SUI SOCIAL

risorsa 4
risorsa 5f
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder