inviaci una richiesta
contattaci
LAVORI IN QUOTA
FINALITA'
Il Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta - Teoria + Pratica si prefigge l’obiettivo di approfondire la tematica della sicurezza nei lavori svolti in quota, ai sensi del D. Lgs. 81/08, Titolo IV, Capo II, sia dal punto di vista normativo/legislativo che dal punto di vista pratico, illustrando le misure di carattere tecnico quali procedure, dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sistemi di ancoraggio, etc.).
CIEFFE FINANZIA IMPRSA SRLS
VIia dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03431440787
Tel: 3289023750

DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota, soggetti al rischio di caduta dall'alto, così come definite dall'art. 107 del D.Lgs. n. 81/08, e che possono utilizzare per la loro protezione diversi DPI di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta, ad esempio lavori su coperture, cestelli, scale, trabattelli.
CONTENUTI
MODULO TEORICO:
- Lavoro in quota e pericolo di caduta. Prevenzione e protezione del rischio di caduta all’alto. Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
- Protezione individuale e DPI, adeguatezza nella scelta dei DPI:
- Caratteristiche, la nota informativa del fabbricante, durata, manutenzione e conservazione dei DPI
- Obblighi dei lavoratori, procedura di verifica e controllo dei DPI
- Esempi di utilizzo di scale portatili, trabattelli, lavori con ceste di sollevamento
- Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta, continuità di protezione in quota e doppia protezione, il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio, uso e limitazioni di utilizzo dei DPI, tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
- Cenni sul soccorso dell’operatore in quota
MODULO PRATICO:
- Illustrazione, equipaggiamento e collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
- Posizionamento in appoggio su struttura verticale, spostamento e trattenuta con fune e bloccante su piano inclinato, accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta, accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide, uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
- Concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota.
DURATA
8 ore
AGGIORNAMENTO
Ogni 5 anni della durata di 4 ore.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder