CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Chi può presentare la domanda?
Possono presentare domanda le piccole imprese femminili, non costituite al momento della presentazione della domanda e in possesso dei requisiti specifici, i cui soggetti proponenti si impegnano alla costituzione di un’impresa entro 30 giorni dalla concessione dell’aiuto.
Caratteristiche delle proposte progettuali
Gli investimenti oggetto del sostegno concesso devono possedere elementi relativi ad almeno una delle sottostanti caratteristiche d’innovazione:
- Innovazione di processo/prodotto/servizio, ovvero la realizzazione di metodi innovativi di produzione o di distribuzione, attraverso l’utilizzo di tecniche e/o attrezzature innovative nel contesto produttivo regionale;
- Innovazione organizzativa, intesa come utilizzo di metodi innovativi nella gestione delle risorse umane con ricadute positive in termini di conciliazione tempi di vita/tempi di lavoro, oppure innovazione organizzativa tramite di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi di gestione;
- Innovazione di marketing, ovvero l’implementazione di nuove metodologie di marketing che comportino significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo, con esclusione delle spese di pubblicità. Perché possa essere considerata innovativa, la metodologia di marketing deve essere innovativa nel contesto produttivo regionale;
- Eco – innovazione, ovvero investimenti volti a favorire l’ottimizzazione delle performance ambientali aziendali attraverso la riduzione significativa degli impatti delle attività produttive sia a livello di processo sia di prodotto;
- Safety‐innovazione, ovvero investimenti volti a garantire i migliori livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Suolo Aziendale, in misura non superiore al 10% dei costi totali ammissibili;
- Immobili e Opere murarie, in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili;
- Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente, ed esclusi quelli relativi all'attività di rappresentanza, nonché mezzi mobili (strettamente connessi al ciclo di produzione).
- Costi di investimento immateriali: licenze, know‐how o altre forme di proprietà intellettuale.
- Studi di fattibilità economico‐finanziaria; tale voce di spesa è ammissibile entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili;
- Spese per consulenza in misura non superiore al 2% dei costi totali ammissibili.
- L'imposta di registro, se afferente all'operazione;
- Spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all'operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione;
- Le spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione;
- Le spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari;
- Costi per personale dipendente, inclusi i soci lavoratori nel caso di cooperative, nel limite massimo del 20% dei costi totali ammissibili.
Il totale delle spese ammissibili non è inferiore a € 100.000
Forma e intensità del contributo
L’intensità dell’aiuto concedibile in conto capitale è pari all’80% e comunque l’importo massimo di aiuto concedibile è pari a € 400.000
Modalità di erogazione del contributo:
- erogazione di una anticipazione pari al 40% dell’importo del contributo concesso entro il termine massimo di 45 giorni solari a far data dalla concessione dell’aiuto;
- erogazione di un acconto pari al 50% del contributo dietro presentazione della documentazione richiesta dal soggetto gestore;
- erogazione finale del 10% a saldo, previo ricevimento della documentazione richiesta dal soggetto gestore