328 90 23 750
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Iprogec è sinonimo di:
Formazione: Più di cento corsi: Sicurezza del lavoro, privacy, haccp, formazione continua, formazione superiore, formazione professionale ed Universitaria.
Consulenza: Più di duecento, tra docenti e consulenti, svolgono un’attività capillare in tutta Italia con il coordinamento attento della sede di Modena.
Competenza: Lezioni, corsi e consulenze fornite presso le aziende, in aule accreditate e con il supporto di tutte le nuove tecnologie informatiche come apposite piattaforme che permettono alle aziende e privati tutte le possibilità di formazione on-line, corsi FAD e lavoro agile in modalità asincrone o sincrone
Sinergia: Più di cento uffici iprogec point presenti in Italia. Accreditamenti in varie Regioni per la formazione professionale, formazione superiore e continua. Fornitori di consulenze e formazione presso Istituzioni, forze armate, Comuni e multinazionali.
La nostra società è specializzata nella consulenza strategica e nella formazione continua rivolta alle PMI. Abbiamo una forte ramificazione su tutto il territorio nazionale con sedi territoriali provinciali.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
100+
IPROGEC POINT
200+
DOCENTI ACCREDITATI
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
ACQUISTA I CORSI!
PUOI SEGUIRLI DIRETTAMENTE
DA CASA!
OPPURE CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
328 90 23 750
CORSI
FINALITA'
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature prese in esame; viene strutturato moduli teorici e pratici
DESTINATARI
L'azione formativa viene rivolta a tutti i lavoratori del settore edile, con qualsiasi tipologia di contratto, che durante l'attività professionale utilizzano pompe per calcestruzzo.
CONTENUTI
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori relativi ai cantieri temporanei o mobili (D.lgs. n. 81/2008)
Responsabilità dell'operatore
Categorie di pompe
Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio.
Dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli da effettuare prima dell'utilizzo
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
Partenza dalla centrale di betonaggio, trasporto su strada, accesso al cantiere
Norme di comportamento per le operazioni preliminari allo scarico
Norme di comportamento per lo scarico del calcestruzzo
Pulizia del mezzo: lavaggio tubazione braccio pompa, lavaggio corpo pompa.
Manutenzione straordinaria della pompa
DURATA
La formazione prevede una durata di 14 ore (7 ore formazione teorica + 7 ore formazione pratica)
AGGIORNAMENTO
Quinquennale della durata di 4 ore
AGGIORNAMENTI
DOCUMENTI