gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
328 90 23 750
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
COS'E' IPROGEC?
Iprogec è sinonimo di:
Formazione: Più di cento corsi: Sicurezza del lavoro, privacy, haccp, formazione continua, formazione superiore, formazione professionale ed Universitaria.
Consulenza: Più di duecento, tra docenti e consulenti, svolgono un’attività capillare in tutta Italia con il coordinamento attento della sede di Modena.
Competenza: Lezioni, corsi e consulenze fornite presso le aziende, in aule accreditate e con il supporto di tutte le nuove tecnologie informatiche come apposite piattaforme che permettono alle aziende e privati tutte le possibilità di formazione on-line, corsi FAD e lavoro agile in modalità asincrone o sincrone
Sinergia: Più di cento uffici iprogec point presenti in Italia. Accreditamenti in varie Regioni per la formazione professionale, formazione superiore e continua. Fornitori di consulenze e formazione presso Istituzioni, forze armate, Comuni e multinazionali.
La nostra società è specializzata nella consulenza strategica e nella formazione continua rivolta alle PMI. Abbiamo una forte ramificazione su tutto il territorio nazionale con sedi territoriali provinciali.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
100+
IPROGEC POINT
200+
DOCENTI ACCREDITATI
PERCHE' LA FORMAZIONE E' IMPORTANTE?
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
ACQUISTA I CORSI!
PUOI SEGUIRLI DIRETTAMENTE
DA CASA!
OPPURE CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
328 90 23 750
CORSI
CHI E'?
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la figura, eletta o designata, che ha il compito in un'azienda di rappresentare i lavoratori per quanto concerne la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
DESTINATARI
Lavoratori dipendenti.
FINALITA'
La finalità del corso RLS è fornire al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza le competenze necessarie per lo svolgimento corretto del suo ruolo, nell’ambito del sistema aziendale di prevenzione infortuni e igiene del lavoro.
CONTENUTI:
MODULO A
RUOLO, COMPITI E CARATTERISTICHE DELL’RLS.
-Principi costituzionali e civilistici.
-La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro.
-I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi.
Lezione 1 – La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Qualità, caratteristiche, peculiarità professionali.
Lezione 2 – Principi giuridici comunitari e nazionali Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia. Impianto generale della normativa italiana sulla sicurezza e sua evoluzione nel tempo. Le innovazioni introdotte dal T.U. D.Lgs 81/08 in materia di igiene e sicurezza.
Lezione 3 – Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro Struttura del D.Lgs 81/08. Le misure generali di tutela. Gli organismi di controllo e sistema sanzionatorio e rapporti con RLS. Le principali problematiche di salute degli ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali.
Lezione 4 – Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi I principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi. Ruolo e aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori.
MODULO B
LA DEFINIZIONE E L’INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Lezione 5 – Definizione e individuazione dei fattori di rischio Analisi del ciclo produttivo dei principali rischi, misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. I fattori di rischio e normativa di riferimento: fisici, infortunistici, incendio/esplosione. I fattori di rischio chimici, biologici, ergonomici, psicosociali, la normativa di riferimento, le misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale.
Lezione 6 – Valutazione dei rischi Dalla valutazione del rischio alla organizzazione aziendale della sicurezza: il Sistema gestione della sicurezza, il piano delle emergenze/evacuazione, la gestione dei DPI, della manutenzione, La gestione degli infortuni/incidenti La gestione della sorveglianza sanitaria, dell’informazione, delle categorie deboli.
MODULO C
ASPETTI NORMATIVI DELL’ATTIVITÀ DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI
Lezione 7 – Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Riconoscere i rischi, valutare le misure di prevenzione tecnica, organizzare le procedure di prevenzione e protezione all’interno della propria azienda.
Lezione 8 – Nozioni di tecnica della comunicazione La comunicazione come strumento e come obiettivo del sistema della sicurezza sul lavoro. Teorie e tecniche per la prevenzione dei rischi.
Test finale a domande chiuse Simulazione finale a domande aperte di verifica dell’apprendimento.
DURATA
La durata di formazione per il datore di lavoro che ricopre l’incarico di RLS è di 32 ore.
AGGIORNAMENTO
Ogni anno
La durata di formazione per il datore di lavoro che ricopre l’incarico di RLS cambia in relazione al numero di lavoratori presenti in azienda:
Da 15 a 50 lavoratori: 4 ore
Oltre i 50 lavoratori: 8 ore
AGGIORNAMENTI
DOCUMENTI