gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
328 90 23 750
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
COS'E' IPROGEC?
Iprogec è sinonimo di:
Formazione: Più di cento corsi: Sicurezza del lavoro, privacy, haccp, formazione continua, formazione superiore, formazione professionale ed Universitaria.
Consulenza: Più di duecento, tra docenti e consulenti, svolgono un’attività capillare in tutta Italia con il coordinamento attento della sede di Modena.
Competenza: Lezioni, corsi e consulenze fornite presso le aziende, in aule accreditate e con il supporto di tutte le nuove tecnologie informatiche come apposite piattaforme che permettono alle aziende e privati tutte le possibilità di formazione on-line, corsi FAD e lavoro agile in modalità asincrone o sincrone
Sinergia: Più di cento uffici iprogec point presenti in Italia. Accreditamenti in varie Regioni per la formazione professionale, formazione superiore e continua. Fornitori di consulenze e formazione presso Istituzioni, forze armate, Comuni e multinazionali.
La nostra società è specializzata nella consulenza strategica e nella formazione continua rivolta alle PMI. Abbiamo una forte ramificazione su tutto il territorio nazionale con sedi territoriali provinciali.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
100+
IPROGEC POINT
200+
DOCENTI ACCREDITATI
PERCHE' LA FORMAZIONE E' IMPORTANTE?
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
ACQUISTA I CORSI!
PUOI SEGUIRLI DIRETTAMENTE
DA CASA!
OPPURE CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
328 90 23 750
CORSI
FINALITA'
La finalità del corso antincendio è quella di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alle gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio.
Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie sul piano legislativo, organizzativo, tecnico e comportamentale relative alla sicurezza antincendio ed alla gestione dell’emergenza con specifico riferimento ai contenuti del D.M. 10 marzo 1998. Lo scopo finale da conseguire è soprattutto quello di sensibilizzare gli addetti alle squadre antincendio sulle azioni corrette, tecnico-organizzative, finalizzate alla sicurezza e fornire così utili elementi per organizzare una rapida evacuazione e tutelare l’integrità fisica dei lavoratori.
DESTINATARI
Il corso si rivolge agli addetti della squadra antincendio nominati in azienda.
CONTENUTI
L'incendio e la prevenzione
-principi sulla combustione e l'incendio;
-prodotti della combustione;
-le sostanze estinguenti;
-triangolo della combustione;
-le principali cause di un incendio;
-effetti dell'incendio sull'uomo;
-rischi alle persone in caso di incendio;
-divieti e limitazioni di esercizio;
-principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
-principali misure di protezione antincendio;
-attrezzature ed impianti di estinzione;
-procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
-procedure per l’evacuazione;
-chiamata dei soccorsi;
-rapporti con i vigili del fuoco;
Esercitazioni
-presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
-istruzioni sull'uso degli estintori portatili.
Esercitazioni e prove pratiche
-presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
-presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
-esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Ulteriori misure di Prevenzione incendio
-vie di esodo;
-sistemi di allarme;
-segnaletica di sicurezza;
-illuminazione di emergenza.
AGGIORNAMENTI
DOCUMENTI