inviaci una richiesta
contattaci
PES PAV PEI - ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
FINALITA'
Lo scopo del corso è fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali.
CIEFFE FINANZIA IMPRSA SRLS
VIia dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03431440787
Tel: 3289023750

DESTINATARI
Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori, e a quanti svolgono un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia fuori tensione, sia sotto tensione, con una tensione pari anche a 1000 V in c.a. ed a 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità di impianti ad alta tensione.
CONTENUTI
- Verifica iniziale delle conoscenze in materia di elettrotecnica e di impianti elettrici
- Pericoli elettrici e concetti di sicurezza, rischio e rischio accettabile
- Corrente elettrica e corpo umano: la curva di sicurezza
- Concetti di parte attiva, massa, massa estranea e dispersore
- Concetto di contatto diretto e indiretto
- La curva di sicurezza per i guasti sulla media tensione
- La protezione contro i contatti diretti
- Lo stato del neutro per i sistemi di distribuzione dell’energia in bassa tensione
- La protezione contro i contatti indiretti mediante interruzione automatica dell’alimentazione
- La protezione contro i contatti indiretti senza interruzione automatica dell’alimentazione
- Gli ambienti a maggior rischio elettrico
- La legislazione d’interesse riguardante i lavori elettrici: il D.Lgs 81/08 e il D.M. 37/08
- Definizioni di lavoro elettrico e lavoro non elettrico, lavoro in tensione, fuori tensione ed in prossimità di parti attive
- “Zona di lavoro”, piano di lavoro e piano di intervento
- Le figure professionali: persona esperta e avvertita, persona idonea, responsabile d’impianto e preposto ai lavori
- I requisiti formativi per le persone esperte e avvertite
- Le figure professionali coinvolte
- Preparazione dell’intervento: la zona di lavoro
- Trasmissione delle informazioni
- Le procedure per l’esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici in tensione, fuori tensione ed in prossimità di parti attive
- Le condizioni ambientali
- Attrezzi dispositivi ed equipaggiamenti per i lavori sotto tensione
- Luoghi particolari: la ricarica delle batterie e i luoghi con pericolo di incendio e esplosione.
DURATA
Il corso ha durata di 16 ore
AGGIORNAMENTO
Ogni 5 anni della durata di 4 o 6 ore.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder