gtag('config', 'UA-138619423-3');
L’obiettivo del presente Avviso Pubblico è quello di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese operanti in settori tradizionali, spesso “esclusi” dal campo di intervento della programmazione comunitaria, finanziando programmi di investimento di tipo più “tradizionale” e non esclusivamente vocati all’innovazione e/o alla ricerca, che abbiamo la finalità (nel rispetto del principio di incentivazione) di promuoverne lo sviluppo, migliorarne i processi ed i prodotti, aumentarne il livello di efficienza e di adattabilità al mercato ed accrescerne la competitività, che perseguono i seguenti obiettivi:
CONTATTI
MENU
CIEFFE FINANZIA IMPRSA SRLS
VIia dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03431440787
Tel: 3289023750
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono accedere alle agevolazioni le PMI (micro, piccole e medie imprese), secondo la definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (CE) n. 651/2014, compreso i liberi professionisti che intendono realizzare investimenti in sedi operative ubicate nel territorio della Regione Basilicata e che alla data di inoltro della candidatura telematica siano costituite e attive. Per i liberi professionisti o associazioni di professionisti avere la partita IVA aperta a tale data e per le professioni ordinistiche (cioè quelle professioni per le quali per esercitare la professione hanno l’obbligo di essere iscritte ad un albo), essere, a tale data, anche iscritte al proprio albo professionale.
SETTORI DI INVESTIMENTO AMMISSILI
I settori di investimento ammissibili sono i seguenti:
TIPOLOGIE DI INVESTIMENTO AMMESSE AD AGEVOLAZIONE
Sono ammissibili i programmi di investimento di importo, pari o superiore a euro 5.000,00 al netto delle spese generali da realizzarsi sul territorio della Regione Basilicata.
I programmi di investimento devono essere compresi nelle seguenti tipologie di intervento:
I programmi di investimento devono essere completati entro 12 mesi dalla data di accettazione del provvedimento di concessione
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili ad agevolazioni le spese, strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività e al programma di investimento candidato, sostenute a partire dalla data di pubblicazione sul BUR dell’Avviso e pertanto dal 5 ottobre 2020, relative a:
Investimenti in beni strumentali materiali:
Investimenti in beni strumentali immateriali:
Spese per la redazione della domanda:
CAMPO DI APPLICAZIONE E INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in c/impianti.
L’agevolazione concessa con il presente avviso pubblico è a titolo di “de minimis”, in attuazione del Reg. (UE) n. 1407/2013. L’intensità massima di aiuto è pari al 50% dei costi ammessi sia relativi agli investimenti in beni strumentali (materiali ed immateriali) Si evidenzia che la somma dell'importo degli aiuti a titolo di “de minimis” ottenuti nell’esercizio finanziario in cui è concessa l’agevolazione e nei due esercizi finanziari precedenti non deve superare euro 200.000,00 per beneficiario.
Il contributo concedibile non potrà superare euro 100.000.
APERTURA SPORTELLO PER PRESENTAZIONE DOMANDE
Lo sportello per la presentazione delle domande sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 02/11/2020 e fino alle ore 18.00 del giorno 22/12/2020.
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 10.000.000,00