SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
FONDO IMPRESE CREATIVE
Cos'è?
Il Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.
La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro.
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Entità e forma dell'agevolazione
Il Fondo imprese creative finanzia progetti fino a 500.000 euro, considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante, finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
Le agevolazioni:
- finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa
- contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa
Le imprese devono finanziarie con risorse proprie la quota non coperta dalle agevolazioni.
Spese ammissibili
- impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
- componenti hardware e software
- brevetti, marchi e licenze
- certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
- opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile
- materie prime
- servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa
- godimento beni di terzi
- costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato
SEI INTERESSATO? CLICCA SULLE ICONE E CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO!
328 90 23 750
351 66 75 962
Quali sono le attività finanziabili con il Fondo Impresa Creativa?
Di seguito l'elenco delle attività ammissibili al Fondo Impresa Creativa:
- Codice Ateco 13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili;
- Codice Ateco 13.20.00 Tessitura;
- Codice Ateco 13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia;
- Codice Ateco 13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento;
- Codice Ateco13.92.20 Fabbricazione di articoli in materie tessili nca;
- Codice Ateco 13.93.00 Fabbricazione di tappeti e moquette;
- Codice Ateco 13.94.00 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti;
- Codice Ateco 13.95.00 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento);
- Codice Ateco 13.96.10 Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili;
- Codice Ateco 13.99.10 Fabbricazione di ricami;
- Codice Ateco 13.99.20 Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti;
- Codice Ateco 14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle;
- Codice Ateco 14.13.20 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno;
- Codice Ateco 14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento;
- Codice Ateco 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria;
- Codice Ateco 16.10.00 Taglio e piallatura del legno;
- Codice Ateco 16.2 Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio;
- Codice Ateco 16.29.19 Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili);
- Codice Ateco 16.29.20 Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero;
- Codice Ateco 16.29.30 Fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
- Codice Ateco 16.29.40 Laboratori di corniciai;
- Codice Ateco 17.29 Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone;
- Codice Ateco 18.1 Stampa e servizi connessi alla stampa;
- Codice Ateco 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media;
- Codice Ateco 18.14 Legatoria e servizi connessi;
- Codice Ateco 18.20 Stampa e riproduzione di supporti registrati;
- Codice Ateco 23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico;
- Codice Ateco 23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali;
- Codice Ateco 23.49.00 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica;
- Codice Ateco 23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico;
- Codice Ateco 25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli;
- Codice Ateco 26.52 Fabbricazione orologi;
- Codice Ateco 31.09.05 Finitura mobili;
- Codice Ateco 32.1 Fabbricazione d gioielleria, bigiotteria e articoli connessi, lavorazione delle pietre preziose;
- Codice Ateco 32.2 Fabbricazione di strumenti musicali;
- Codice Ateco 32.4 Fabbricazione di giochi e giocattoli;
- Codice Ateco 58.11Edizione di libri;
- Codice Ateco 58.14 Edizione di riviste e periodici;
- Codice Ateco 58.19.00 Altre attività editoriali;
- Codice Ateco 58.21 Edizione di giochi per computer;
- Codice Ateco 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
- Codice Ateco 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche;
- Codice Ateco 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive;
- Codice Ateco 62.01 Produzione di software non connesso all'edizione;
- Codice Ateco 63.12 Portali web;
- Codice Ateco 70.21 Pubbliche relazioni e comunicazione;
- Codice Ateco 71.1 Attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici,
- Codice Ateco 73.11 Agenzie pubblicitarie;
- Codice Ateco 74.1 Attività di design specializzate;
- Codice Ateco 74.20.1 Attività di riprese fotografiche;
- Codice Ateco 74.20.2 Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa;
- Codice Ateco 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento, con esclusione del Codice 90.03.01 Attività dei giornalisti indipendenti;
- Codice Ateco 91.0 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
- Codice Ateco 95.24 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di tappezzeria;
- Codice Ateco 95.25 – Riparazione orologi.
Se sei interessato non esitare a contattarci!
ALTRE MISURE ALLE IMPRESE
Microcredito
Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie.
Selfiemployment
Selfiemployment è un'opportunità per mettere in campo le tue idee di business, sviluppare le tue attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali.
Resto al Sud
"Resto al Sud", si pone l'obiettivo di promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori.
Bando ISI-INAIL 2021
L’INAIL, anche quest’anno ha pubblicato un bando per finanziamenti a fondo perduto per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder