gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
328 90 23 750
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATTACI" .
328 90 23 750
351 66 75 962
351 66 75 962
Il bando è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio” dell’Asse 3 – Competitività dei sistemi produttivi” della PAC Calabria 2014/-2020. 2. L’azione sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta cicloturistica tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo attraverso il sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche localizzate lungo la ciclovia dei parchi della Calabria. Si tratta di potenziare e qualificare i servizi turistici compresa l’accoglienza, la ricettività e l’accessibilità dei luoghi materiale e immateriale, l’innovazione di processi, di servizio, strategici ed organizzativi.
CONTATTI
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 351 66 75 962
Tel: 328 90 23 750
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente avviso:
a) le piccole e medie imprese (PMI) tra le quali fanno parte le associazioni indipendentemente dalla loro forma giuridica purché esercitano un’attività economica.
b) le persone fisiche che intendono costituire una impresa.
a) Per le imprese esistenti: - Svolgere la propria attività nell’ambito di uno dei settori economici di seguito riportati (Codici ATECO):
Ambito 1 – Potenziamento e qualificazione dei servizi strettamente connessi alla fruizione della ciclovia dei Parchi della Calabria:
- 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
- 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
- 77.21.01 Noleggio di biciclette;
- 77.21.09 Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative;
- 93.19.99 Altre attività sportive nca;
- 93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici;
- 94.99.20 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby;
- 95.29.02 Riparazione di articoli sportivi (escluse le armi sportive) e attrezzatura da campeggio (incluse le biciclette);
- 96.01.20 Altre lavanderie, tintorie;
Ambito prioritario 2 – Rafforzamento e qualificazione degli altri servizi turistici legati alla logistica (movimentazione cose e persone) strettamente connessi alla ciclovia.
- 49.31.00 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
- 49.32.10 Trasporto con taxi
- 49.32.20 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
- 49.39.09 Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca
- 50.30.00 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
- 79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
- 79.12.00 Attività dei tour operator
- 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolta dalle Agenzie di Viaggio
- 79.90.20 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici.
b) Per le nuove imprese
- Le persone fisiche che intendono costituire un’impresa devono dimostrare, prima della sottoscrizione dell’Atto di adesione e d’obbligo, il possesso della Partita IVA e, ove previsto dalla legge, dell’iscrizione al Registro delle Imprese e/o altri registri, repertori, albi o ruoli tenuti dalla Camera di Commercio e/o altri enti pubblici nell’ambito di uno dei settori economici riportatiprecedentemente.
Tipologia di interventi ammissibili
AMBITO 1 - Potenziamento e qualificazione dei servizi di ricettività strettamenti connessi alla fruizione della ciclovia dei Parchi della Calabria:
Interventi ammessi:
AMBITO 2 – Rafforzamento e qualificazione degli altri servizi turistici legati alla logistica (movimentazione cose e persone) strettamente connessi alla ciclovia.
Interventi ammessi:
Spese ammissibili:
a) progettazioni, studi di fattibilità economico-finanziaria, spese di fidejussione;
b) Macchinari, impianti, arredi ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente, ed esclusi quelli relativi all'attività di rappresentanza; mezzi mobili, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell'unità produttiva oggetto delle agevolazioni;
c) interventi edilizi solo sul patrimonio edilizio esistente (riqualificazione, recupero, restauro e risanamento conservativo, manutenzione ordinaria e straordinaria) nel rispetto delle norme edilizie e urbanistiche vigenti;
d) servizi pubblicitari e di comunicazione atti alla promozione congiunta dei servizi offerti, della destinazione e del brand turistico regionale;
e) l'imposta di registro, se afferente all'operazione;
f) le spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari.
Entità e forma dell'agevolazione
L’agevolazione può essere concessa con un’intensità di aiuto pari a:
a) 70% delle spese ammissibili fino al contributo massimo concedibile per i progetti presentati da imprese a prevalente gestione e partecipazione giovanile fino a 29 anni compiuti alla data di presentazione della domanda:
b) 60% delle spese ammissibili fino al contributo massimo concedibile in regime de minimis per progetti presentati da soggetti diversi da quelli di cui al punto precedente.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è il 27/11/2020.