gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATACI" .
3516675962
CONTATTI
Dalla Regione Calabria una strategia integrata di azioni dirette a supportare la competitività delle realtà produttive del territorio e il mantenimento dei livelli occupazionali attraverso il miglioramento della risposta alle evoluzioni del mercato e alle repentine trasformazioni di carattere socioeconomico connesse alla pandemia da COVID-19.
Dato ciò è stato pubblicato uno specifico avviso (anch'esso attualmente in pre-informazione) che con un impegno complessivo di 35 milioni di euro- a valere sull’Asse 8 del POR Calabria 14/20 - assegna alle imprese calabresi un contributo in conto capitale a copertura sia dei costi delle attività di formazione e di riqualificazione (al 100% delle spese ammissibili), sia per i costi salariali lordi del personale (all’80% delle spese ammissibili).
L’importo massimo del contributo concedibile, sulla base di una procedura valutativa a sportello, è pari a 25.000 euro nel caso di aiuti per le attività di formazione/riqualificazione del personale, mentre per gli aiuti sui costi salariali lordi del personale è pari a 100.000 euro. Possono presentare domanda le imprese (ad esclusione di quelle operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli) che abbiano subito una perdita di almeno il 10% del fatturato nel corso dell’anno solare 2020 rispetto al 2019.
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 3516675962
Possono presentare domanda le imprese, ad esclusione di quelle operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli (per come definite nel Reg. 651/2014), che hanno subito una perdita di fatturato nel corso dell’anno solare 2020, rispetto all’anno solare 2019, non inferiore al 10%.
Le imprese beneficiarie dell’aiuto potranno scegliere nel “Catalogo dell’offerta di formazione continua 2021-2023” - approvato dalla Regione Calabria per la realizzazione di azioni integrate di politica attive da finanziare, in via principale, nell’ambito dell’Asse 8 del POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 - gli interventi formativi di interesse all’uopo individuati, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle rinnovate esigenze del tessuto produttivo regionale, per consentire un adeguato adattamento e una risposta delle aziende alla crisi.
Le domande dovranno necessariamente riferirsi ad entrambe le tipologie di aiuto previste: aiuti per le attività di formazione continua ai fini della riqualificazione del personale dell’impresa ed aiuti sui costi salariali lordi del personale.
Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale. Di seguito le tipologie di aiuto concesse:
L’importo massimo del contributo concedibile, nel caso di aiuti per le attività di formazione/riqualificazione del personale dell’impresa, è pari a € 25.000; nel caso di aiuti sui costi salariali lordi del personale, è pari a € 100.000.
SEI INTERESSATO? CLICCA SULLE ICONE E CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO!
3516675962
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 35.000.000,00 (trentacinquemilaeuro).
L’erogazione del contributo concesso per la formazione e riqualificazione del personale d’impresa avverrà con le seguenti modalità:
L’erogazione del contributo per i costi salariali, invece, sarà così distribuito:
Fonte: Calabria Europa