gtag('config', 'UA-138619423-3');FB.api( '/997689857296021/events', 'POST', {"data":"[\n {\n \"event_name\": \"WiewContent\",\n \"event_time\": 1644489140,\n \"action_source\": \"website\",\n \"user_data\": {\n \"em\": [\n \"7b17fb0bd173f625b58636fb796407c22b3d16fc78302d79f0fd30c2fc2fc068\"\n ],\n \"ph\": [\n \"656a5d54754bf225df2b0d2028464dfee1c15df388e61a7fa251ee2101764e4a\"\n ],\n \"ct\": [\n null\n ]\n },\n \"custom_data\": {\n \"currency\": \"EUR\",\n \"value\": null\n }\n }\n]","test_event_code":"TEST840"}, function(response) { // Insert your code here });
351 66 75 962
SEI INTERESSATO? CONTATTACI PER TELEFONO O SU WHATSAPP PER UNA CONSULENZA GRATUITA, OPPURE COMPILA IL MODULO "CONTATACI" .
3516675962
CONTATTI
La misura nella nuova forma favorisce lo sviluppo delle attività economiche che operano principalmente nei settori del commercio, dell’artigianato e del manifatturiero, facilitandone l'accesso al credito.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese di micro, piccola e media dimensione, liberi professionisti con sede operativa in Puglia.
CF BUSINESS E CONSULENZE SRLS
Via dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03770520785
Tel: 3516675962
Il contributo aggiuntivo in conto impianti (a fondo perduto) sale al 30% dell’investimento ammesso in attrezzature e macchinari (rispetto al precedente 20%) e all’importo massimo di 1,2 milioni di euro per le medie imprese (rispetto agli 800mila euro previsti precedentemente).
Lo stesso contributo a fondo perduto sale al 35% dell’investimento e all’importo massimo di 700mila euro per le piccole imprese (rispetto ai precedenti 20% e 400mila euro).
Potranno avvalersi delle agevolazioni della misura anche farmacie e imprese di commercio al dettaglio di carburante purché si tratti di combustibile alternativo (gas naturale, biogas, idrogeno, elettrico, biocombustibile, combustibili sintetici).
Le imprese possono proporre progetti di investimento di importo non inferiore a 30 mila euro per:
la creazione di una nuova unità produttiva;
l'ampliamento di una unità produttiva esistente;
la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente;
il cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un'unità produttiva esistente.
Cosa finanzia
Le spese ammissibili sono:
acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni;
spese per opere murarie e assimilabili;
acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie;
investimenti finalizzati al miglioramento delle misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
spese di progettazione ingegneristica e di direzione lavori;
spese per l'acquisto di programmi informatici.